Con questo ricettario vogliamo invitarvi in cucina, luogo non sempre gradito a tutti, ma nel quale, volentieri o no una donna trascorre molto tempo della sua vita.
Oggi lo zafferano viene impiegato quotidianamente in cucina solo in alcuni parti
d’Italia, dove è radicata da secoli la cultura di questa spezia, l’idea di
base di questo ricettario è di portare a conoscenza una serie di piatti per
tutti coloro che hanno voglia di cambiare le loro abitudine gastronomiche o
semplicemente provare qualcosa di nuovo.
In questa pagina desideriamo mettervi a disposizione alcune ricette che
tengono conto di tre aspetti importanti: facilità, rapidità, economia.
Non abbiamo dimenticato, per le più appassionate, ricette importanti con le
quali mettere a prova la propria abilità e riscuotere vivi applausi dagli ospiti
che avranno gustato con indicibile piacere i manicaretti preparati. Al
termine di ogni ricetta verrà aggiunto un consiglio della nostra Anna, la
quale vi potrà indicare quale vino abbinare ai vostri piatti oppure qualche
piccolo segreto per renderli più ‘speciali’.
Senza alcuna pretesa, con queste ricette, pensiamo di dare una mano alle donne
che vogliono provare piatti nuovi modificando un po’ le proprie abitudini; la
ricompensa più gradita per il nostro lavoro sarà l’aver avvicinato nuove persone
alla cucina con lo zafferano.
Ricette d'autunno