Visitando il vicino paese di Castellina in Chianti (3 km) vi troverete subito
immersi in un tipico borgo del Chianti la cui tipicità è un elemento che
contraddistingue, insieme ai vigneti, queste zone.
Quest'area del Chianti
fu abitata fin dall'antichità. Sulla base di recenti scavi, sembra esistesse un'insediamento
Etrusco fra Casa Vico e Salivolpe, località a poche centinaia di metri di
distanza dall'attuale abitato di Castellina, ipotesi avvalorata dalla scoperta
di quattro tombe ipogee del VII-VI secolo avanti Cristo sul poggio di
Montecalvario. In seguito la zona fu sede anche di un centro Romano distrutto
durante le invasioni dei Galli. Le prime memorie scritte risalgono però al
medioevo, nel XI° secolo Castellina era nominata come insediamento dipendente
dal vicino castello del Trebbio (corrispondente alla odierna località di Trebbia
in comune di Radda in Chianti) sotto il controllo dei conti Guidi
[...]