Castellina in Chianti

Visitando il vicino paese di Castellina in Chianti (3 km) vi troverete subito immersi in un tipico borgo del Chianti la cui tipicità è un elemento che contraddistingue, insieme ai vigneti, queste zone.
Quest'area del Chianti fu abitata fin dall'antichità. Sulla base di recenti scavi, sembra esistesse un'insediamento Etrusco fra Casa Vico e Salivolpe, località a poche centinaia di metri di distanza dall'attuale abitato di Castellina, ipotesi avvalorata dalla scoperta di quattro tombe ipogee del VII-VI secolo avanti Cristo sul poggio di Montecalvario. In seguito la zona fu sede anche di un centro Romano distrutto durante le invasioni dei Galli. Le prime memorie scritte risalgono però al medioevo, nel XI° secolo Castellina era nominata come insediamento dipendente dal vicino castello del Trebbio (corrispondente alla odierna località di Trebbia in comune di Radda in Chianti) sotto il controllo dei conti Guidi [...]

Tour del Chianti Classico

Un’escursione in una fra le più suggestive zone della Toscana, conosciuta in tutto il mondo per il suo vino e per la sua campagna di ineguagliabile fascino che alterna boschi a coltivazioni di viti e olivi, ove sorgono pievi romaniche, case coloniche, ville e castelli di rara bellezza.
Il percorso che vi forniamo vi permetterà di far visita ai luoghi di più particolare interesse storico-artistico oltre alla possibilità di visitare alcune fattorie Castello più rinomate, dove potrete coniugare il piacere dei paesaggi a quello dei sapori che questa zona offre, attraverso i prodotti enogastronomici tipici [...]

San Gimignano

Per la caratteristica architettura medioevale del suo centro storico è stato dichiarato dall'UNESCO patrimonio dell'umanità. Il sito di San Gimignano, nonostante alcuni ripristini otto-novecenteschi, è per lo più intatto nell'aspetto due-trecentesco ed è uno dei migliori esempi in Europa di organizzazione urbana dell'età comunale.
San Gimignano sorse su un sito abitato sicuramente dagli etruschi, almeno dal III secolo a.C., come testimoniano i numerosi ritrovamenti archeologici (soprattutto tombe) nel territorio circostante. Il colle era stato scelto sicuramente per questioni strategiche, essendo dominante sull'alta Val d'Elsa [...]

 Azienda Agricola Casanuova di Daniele Sandrelli - Loc. Casanuova di Pietrafitta, 23 - Castellina in Chianti - Siena - P.IVA 01085410528 - CIN IT052005B56YQ9R528
Tel. 0039 339 5486557 - Email: info@podere-casanuova.it